SEZIONE AUREA ed ERBAMIL in collaborazione con il Comune di Ponteranica presentano I TEATRI DEI BAMBINI - Autunno 2007 5 appuntamenti all’Auditorium Comunale di Ponteranica (BG) in via Valbona n. 73
Domenica
28 OTTOBRE – ore 16.30 Testo
di Maura Mandelli ed Elisa Rossini "Rose & Rospi" è una fiaba dedicata a tutti i bambini “cattivi”, qui rappresentati da Lucilla, brutta cattiva e gelosa. Gelosa di chi? Ma della sorella Dorotea, naturalmente, bella, buona e brava. Così Lucilla passa le sue giornate ad architettare scherzi e perfidie contro la sorella, ma inevitabilmente viene scoperta e punita. La storia si ispira a tutte quelle fiabe di tradizione (Le fate, i tre omini del bosco, Le due cugine, ecc.) in cui le protagoniste sono due sorelle in antitesi tra loro. Gli elementi fantastici di queste fiabe - le prove da superare, gli aiutanti magici, i premi/castighi ricevuti - si ritrovano nella vicenda di Lucilla, ragazzina dei nostri giorni, sì, ma non immune dall'atmosfera fiabesca e dai suoi elementi costanti. Teatro
d’attore – Dai 3 anni
Domenica
4 NOVEMBRE – ore 16.30 Novità 2007 Testo
di Rodolfo Bonucci - liberamente tratto da Prokofiev Due presentatori in frac presentano al pubblico una nuova versione della celebre opera per voce e orchestra "Pierino e il lupo" di Sergej Prokofiev. In questa versione le parti sono rovesciate: il protagonista è un intrepido lupacchiotto che si oppone ad un pestifero Pierino armato di fionda, terrore di tutti gli animali della foresta. Tutto sembra pronto per cominciare, ma l'orchestra non si vede, e neppure l'attore che deve leggere la storia. Evidentemente qualcosa non va, ma "The show must go on" e i due presentatori si trovano costretti a rimpiazzare orchestra e voce recitante, a improvvisarsi mimi e a mentire spudoratamente pur di salvare lo spettacolo e condurlo rocambolescamente alla fine. Commedia
umana per voce, corpo e musica
Domenica
11 NOVEMBRE – ore 16.30 Testo
di Paola Serafini E’ un viaggio nelle fiabe che i popoli africani si tramandano oralmente da secoli e che i ricercatori hanno raccolto e trascritto. Queste fiabe mantengono intatto il piacere di raccontare, il divertimento di intrecci ingegnosi, un umorismo ammiccante e comunicativo. Sulla scena si avvicendano oggetti provenienti dall’Africa, piccoli strumenti musicali, sabbia, creta… Voce, oggetti e suoni contribuiscono a creare un’atmosfera magica ed umoristica, allo stesso tempo. Narrazione
con oggetti – Dai 3 anni --------------------------------------------------------------------------------
Domenica
18 NOVEMBRE – ore 16.30 Testo
e regia di Maura Mandelli L’attore narra la truce storia di Pollicino come fosse un gioco. Estraendo da tasconi multicolori oggetti, pupazzi, giocattoli, l’attore fa muovere Pollicino e i suoi fratelli in una foresta di ombrelli gialli, verdi e marrone. L’orco che per errore sgozza le sue figlie, l’orchessa meno crudele, sono cubi sovrapposti che nascono nel corso del gioco in scena, con divertita originalità. A seguire, l’attore condurrà i bambini in un gioco d’animazione. Teatro
d’attore - Dai 3 anni
Domenica
25 NOVEMBRE – ore 16.30 Novità 2007 Testo
di Maura Mandelli ed Elisa Rossini Un uomo getta la lenza nell’acqua e mentre aspetta che i pesci abbocchino, racconta la storia di un piccolo cigno inconsapevole della sua natura che, emarginato per la sua bruttezza, deve, da solo, scoprire il mondo del fiume. In una scenografia di ispirazione orientale si muovono figure costruite con la tecnica dell'origami (antica arte giapponese di dare forme piegando fogli di carta): papere, cigni, galline, cani e gatti multicolori prendono vita attraverso la manipolazione di un narratore che ricorda il racconto del nonno. La narrazione, seguendo la trama della fiaba originale, mette in luce le difficoltà di crescita di chi è diverso e le emozioni di un piccolo animale alle prese con la solitudine e l'abbandono, usando un tono leggero e a tratti ironico. Teatro
d’attore e di figura - Dai 3 anni --------------------------------------------------------------------------------
PREZZI
BIGLIETTI Promozione
DAMMI IL CINQUE! --------------------------------------------------------------------------------
INFO E PRENOTAZIONI ERBAMIL
– Ponteranica tel. 035573871 info@erbamil.it SEZIONE
AUREA – Bergamo tel. 035211211 sezioneaurea@tin.it
L’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo è chiuso per lavori
|