CROMOTEATRO
: SUONI, GESTI E PAROLE
Primo Livello
Laboratorio teatrale sulle emozioni e
i colori.
NR. INCONTRI: 20
FREQUENZA SETTIMANALE A PARTIRE DA LUNEDI' 04 OTTOBRE 2004
MAX 20 ISCRITTI
COSTO: Euro 300,00.
PRESENTAZIONE
:
Laboratorio teatrale improntato sull'interazione tra musica, ideazione
creativa basata sulle corrispondenze tra psiche e colori, ed espressione
spontanea del gesto-movimento, come manifestazione di emozioni rese
tangibili nella materia del proprio corpo. Le tecniche basilari dell'improvvisazione
guidata conducono l'allievo entro un percorso esperienziale ricco di
spunti e suggestioni creative, ove l'invenzione del momento scenico
si rende gioco e al tempo stesso strumento di conoscenza. Il percorso
si arricchisce di contenuti estrapolati dai quattro elementi primordiali
della natura: acqua, terra, aria, fuoco. La parola, intesa come insieme
espressivo e comunicativo di suoni, si rivela nell'interazione del movimento
e delle emozioni, entro una ricerca onomatopeica che trae origine dalla
musica stessa.
CROMOTEATRO
Percorso nel Cerchio dello Zodiaco
II
Livello
Laboratorio teatrale sulle emozioni e
i colori.
NR.
INCONTRI: 30
FREQUENZA SETTIMANALE A PARTIRE DA MERCOLEDI' 6 OTTOBRE 2004
MAX 20 ISCRITTI
COSTO: Euro 390,00.
PRESENTAZIONE
:
Laboratorio basato sulle tecniche dell'improvvisazione creativa finalizzate
all'espressione e armonizzazione delle componenti emozionali e corporee,
per ottimizzare le proprie capacità comunicative. Attraverso
l'avvicinamento alle tecniche basilari di recitazione, mediante l'ausilio
di strumenti conoscitivi relativi alle corrispondenze di natura astrologica,
tra i colori, le emozioni, gli stimoli intellettivi e corporei. Il colore
come strumento di espressione e di invenzione creativa nella propedeutica
alla recitazione. Il gesto movimento, come affermazione di emozione
ed intento. Approfondimento delle analogie tra i quattro elementi primordiali:
acqua terra aria fuoco e la ricerca espressiva attorale. Percorso entro
il "Cerchio dello Zodiaco". La natura zoomorfica ed antropomorfica
dei segni zodiacali, corrispondenze e nessi psicologici nella definizione
soggettiva del "personaggio", sviluppo delle componenti duali
e complementari insite nell'essere umano. Studio delle tecniche di immedesimazione
e di identificazione. Studio delle tecniche basilari della recitazione.
Il percorso teatrale conoscerà la propria sintesi in una rappresentazione
sul tema "Il Mare, suoni, trasparenze e colori" sulla base
di un testo canovaccio scritto da Aldo Parolini. Il laboratorio sarà
caratterizzato da particolari esercizi di gruppo, realizzati mediante
il supporto di sonorità e musicalità ricercate.
I
LABORATORI SI SVOLGERANNO PRESSO IL TEATRO TELAIO IN VIA CALATAFIMI
8/C BRESCIA.
ISCRIZIONI PRESSO TEATRO TELAIO 03046535
ALDO
PAROLINI
CURRICULUM
Nasce
a Lonato il 07.07.1959 e risiede in un paese del lago di Garda.
Autore teatrale, drammaturgo e regista, è tra i fondatori dell'Associazione
culturale Compagnia teatrale Le Maree avvenuta nel 1995. Con l'Associazione
inizia un percorso di ricerca artistica in qualità di regista,
caratterizzato da recital di poesie e pieces teatrali, riduzioni e rielaborazioni
del teatro classico di Aristofane ed Eschilo.
Tiene laboratori teatrali in collaborazione con biblioteche e assessorati
alla cultura di comuni gardesani. Cura la regia di alcuni suoi testi
in collaborazione con assessorati alla Cultura di comuni bresciani :
"Elettroniche emozioni" produzione 1996
"La terra dalle molte lune" produzione 1998
"Donne al parlamento" di Aristofane produzione 1998
"Il treno delle undici" produzione 1999
"La luce dentro un baule" produzione 2002
"I silenzi del fuoco" produzione 2003
"Canto la mia rosa" produzione 2004
Nello stesso anno inizia un'intensa attività di conduttore di
corsi e laboratori teatrali sviluppando teatralmente gli studi di filosofia
e psicologia in relazione alle corrispondenze tra i colori e la psiche.
In collaborazione con l'associazione culturale "La Corte"
di Salà tiene un ciclo di conferenze sul tema : "Studio
dell'astrologia tradizionale" con l'approfondimento dei nessi psicologici
della teoria delle corrispondenze universali.
In collaborazione con la Provincia di Brescia Commissione Pari Opportunità
viene rappresentata l'opera teatrale "La terra dalle molte lune"
che lo vede impegnato in qualità d'autore e regista - Teatro
Santa Chiara Rassegna 8 marzo e dintorni marzo 1999.
Nel settembre 2002 inizia la propria collaborazione con il Teatro Telaio
di Brescia come conduttore del laboratorio teatrale "Cromoteatro".
Scrive il dramma in atto unico "La luce dentro un baule" di
cui firma la regia debutto in collaborazione con il Teatro Telaio 21,
22 e 23 novembre 2002 presso Teatro Telaio . Lo spettacolo èstato
recensito sulla rivista "SIPARIO" mese di Febbraio 2004, a
cura di Mario Ruotolo.
Note
bibliografiche:
Nel gennaio 1998 l'autore viene pubblicato sulla rivista "Sipario"
con il testo "Memorie di un alchimista". Nello stesso anno
ottiene il "Premio speciale dei lettori" per una sua poesia
all'interno del Premio Nazionale di Poesia di Canaro (Rovigo). Nell'aprile
2002 la rivista "Sipario" pubblica nuovamente un dramma dell'autore
bresciano dal titolo "Il dono". L'opera "Memorie di un
alchimista" viene rappresentata a Roma dalla compagnia teatrale
"La bottega del caffà¨" debutto a Roma presso "Teatro
dei cocci" dal 12 al 22 dicembre 2002. Nel settembre 2003 ottiene
il "Premio al merito" per una sua poesia nel Premio nazionale
di Poesia "Olinto Dini" di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca).
Teatro
Telaio - via Calatafimi 8/c, 25122 Brescia (Italy)
Telefono: 0039-30-46535 fax: 0039-30-46535
web
telaio
mailto:telaio2@libero.it
|