Prova invalsi on line 2009-2010, italiano, terza media, terza parte

domanda 1

C1. Quale delle seguenti frasi NON potrebbe essere espressa anche in forma passiva?

A Con il pallone Luigi ha rotto un vetro del vicino
B Hanno premiato i vincitori della gara con una medaglia
C I miei genitori partiranno la prossima settimana
D Tuo padre certo ti sgriderà per quello che hai fatto

domanda 2

C2. Quale funzione logico-sintattica (ad esempio: soggetto, complemento di specificazione, ecc.) svolgono le parole in maiuscolo nelle due frasi seguenti? Scrivilo nello spazio accanto a ognuna.

a. Ai miei amici piace molto il GELATO
b. MI ricorderai qualche volta mentre sei lontano?

domanda 3

C3. In quale delle seguenti frasi ci sono contemporaneamente un complemento di luogo e uno di agente?

A Nelle città d’arte le vie e le piazze sono invase dai turisti
B In primavera le rondini ritornano dai paesi africani
C In campagna dalla mia finestra vedo le colline lontane
D In autunno le foglie cadute dagli alberi tappezzano le strade

domanda 4

C4. Completa la frase seguente con la forma opportuna del verbo "fare".

Temo che ieri Mario non bene il compito in classe.

domanda 5

C5. In quale dei seguenti periodi c’è una frase subordinata oggettiva?

A Carlo mi assicurò che non avrebbe riferito a nessuno le mie parole
B Per sapere quando partirà l’aereo, guarda il monitor che dà gli orari dei voli
C Vieni, così ti presento gli amici che ti volevano conoscere
D È strano che tu preferisca viaggiare in macchina da solo invece che in treno con me

domanda 6

C6. Leggi la frase seguente:
"Un’autostoppista sorridente mi chiese un passaggio".
L’autostoppista è

A un uomo
B una donna
C non è possibile dirlo perché autostoppista è un nome invariabile per genere
D non è possibile dirlo perché sorridente è un aggettivo invariabile per genere

domanda 7

C7. Trasforma il discorso diretto (tra virgolette) in discorso indiretto, riscrivendolo sulle righe sottostanti.

Le Nazioni Unite avevano annunciato: “Entro un anno invieremo una forza
di pace”.
Le Nazioni Unite avevano annunciato che

domanda 8

C8. Scegli, fra le quattro riportate sotto, la congiunzione che connette in modo appropriato le due frasi seguenti: “Ti perdono” - “tu prometta di non dire più bugie”.

A Affinché
B Poiché
C Cosicché
D Purché

domanda 9

C9. Nel periodo: «AVENDO NEVICATO MOLTO, il tratto di autostrada era stato chiuso», la frase in maiuscolo indica

A scopo
B tempo
C causa
D modo

domanda 10

C10. Di seguito ci sono due coppie di frasi. Unisci in un solo periodo le due frasi di ogni coppia, sostituendo il nome ripetuto nella seconda frase con il
pronome relativo appropriato.

1) Oggi sono andato a scuola con il motorino.
2) Ho comprato il motorino il mese scorso.
a. Oggi sono andato a scuola con il motorino


1) Poco fa ho visto passare la ragazza.
2) Ti ho detto il nome della ragazza.
b. Poco fa ho visto passare la ragazza



Al termine del quiz premi il pulsante 'INVIA' qui' a fianco