domanda 15
15. I materiali conduttori (in pratica tutti i metalli) si caratterizzano per il fatto che, se su di essi viene generata una carica, questa si distribuisce immediatamente e uniformemente su tutta la superficie esterna del corpo. I materiali isolanti (plastica, gomma, legno asciutto eccetera) al contrario, si caratterizzano per il fatto che, se su di essi viene generata una carica, questa rimane localizzata nel punto in cui è stata generata. Supponiamo che su un corpo conduttore di forma sferica sia stata prodotta una carica positiva. Quale dei seguenti disegni rappresenta meglio la distribuzione della carica sul corpo conduttore dopo qualche secondo dal momento in cui è stata generata?
|