1. Quale tra le seguenti proposizioni è FALSA?
2. Quale tra le seguenti affermazioni riferite ad un arallelogramma qualsiasi è FALSA?
3. Una legge è espressa dalla relazione: s = v·t, con t, v diversi da zero.Quale delle seguenti relazioni esprime la stessa legge?
4. La figura indica quanti romanzi leggono gli alunni di una classe in un mese.Quanti sono gli alunni che leggono almeno 2 romanzi?
5. Un paio di scarpe costa 75 €. Se il negoziante decide di applicare uno sconto del 20%, a quale prezzo verranno vendute?
6. Indicando con A l’area e con P il perimetro della seguente figura, quale tra le seguenti coppie di uguaglianze è vera?
7. Un triangolo isoscele ha ciascuno dei due lati uguali lungo 6 cm e la base di lunghezza x (espressa in cm). Quale delle seguenti espressioni rappresenta il perimetro p del triangolo?
8. Se lanci una normale moneta, Testa e Croce hanno entrambe probabilità 1/2 di uscire. In 4 lanci successivi, sono usciti Testa, Croce, Testa, Testa. Se lanci la moneta una quinta volta, qual è la probabilità che esca Testa?
9. Quale dei seguenti numeri NON è compreso tra 2 e 3?
10. Se S è l’area di un quadrato di lato a, l’area del quadrato di lato 2a è espressa da...
11. Il quoziente di 11 diviso 4 è 2 con resto 3. Quale delle seguenti espressioni è corretta?
12. Due triangoli equilateri sono tra loro...
13. Nella seguente tabella è rappresentata una proporzionalità diretta tra x e y.Quali sono i valori di m ed n ?
14. Leggi attentamente le seguenti affermazioni riferite al grafico riportato qui sotto.I) La temperatura minima fra le ore 6 e le ore 12 è 18°C.II) La temperatura massima fra le ore 6 e le ore 12 è un valore compreso fra 20°C e 21°C.III) La temperatura alle ore 9 è 20°C.Quali di esse sono vere?
15. Quanti numeri razionali sono compresi tra 2,4 e 2,85?
16. Quale tra le seguenti proposizioni è vera?
17. Su 3600 auto revisionate 720 hanno le gomme usurate. Qual è la probabilità di trovare tra le auto revisionate una con le gomme usurate?
18. Un numero decimale è composto da 5 cifre e gode delle seguenti proprietà: la cifra dei centesimi è 2; la cifra delle decine è uguale alla cifra dei centesimi aumentata di 7; la cifra delle unità è il doppio della cifra dei decimi; la cifra dei decimi è uguale alla cifra delle decine diminuita di 6; la cifra delle centinaia è uguale alla cifra delle unità.Qual è il numero?
19. Quanti spigoli concorrono in un vertice di un cubo?
20. Nella tabella sono riassunte le età (E) degli spettatori di una partita di pallavolo:Quanti sono gli spettatori maggiorenni?
23. Siano m ed n due numeri naturali diversi da zero. Se si scambia m con n, quale delle seguenti espressioni modifica il proprio valore?
24. La figura rappresenta il triangolo equilatero ABO e il cerchio di centro O e raggio OA.Qual è l’area del settore circolare delimitato dai raggi OA ed OB?
25. Francesca spende 4/7 di quello che ha in tasca per acquistare una maglietta, 30 € per saldare il conto dell’idraulico. Alla fine le rimangono in tasca 6 €. Quanti soldi aveva in tasca Francesca?
27. Disegna le altezze uscenti da P dei due triangoli colorati. Qual è il rapporto tra l’area del quadrato e l’area della regione colorata?
28. 2 cm³ di una sostanza hanno una massa di 2,6 g. Sapendo che il rapporto tra massa e volume resta costante, qual è la massa di 3 cm³ della stessa sostanza?