Prova invalsi on line 2020-2021, matematica, seconda elementare

Ritiro
Domanda 1

D1. Quale tra questi è il numero centodieci?


A 101
B 110
C 10010

Domanda 2

D2. Dario vuole disegnare un quadrato. Ha già disegnato un lato del quadrato. Completa tu la figura.

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 3

D3. Questo pallone costa 12 euro e 50 centesimi.

La tabella mostra i soldi che hanno Paolo, Francesco e Riccardo.

Chi ha abbastanza soldi per comprare il pallone?


A Sia Riccardo sia Francesco
B Sia Riccardo sia Paolo
C Solo Riccardo

Domanda 4

D4. Questo grafico rappresenta i giorni di sole, pioggia e nuvole di una settimana.

Quale tra queste tre settimane è rappresentata nel grafico?


A
B
C

Domanda 5

D5. In questo cestino ci sono delle castagne.

Una sola di queste frasi è vera, quale?


A Le castagne sono 10
B Le castagne sono più di 11
C Le castagne sono meno di 13

Domanda 6

D6. Nella colonna che vedi sotto, i numeri devono essere in ordine crescente (dal più piccolo al più grande).

53 … 70 … … 94 96 … 102

Scrivi nei posti vuoti i numeri che mancano scegliendoli dal menù (100 95 82 104 66 49 90)


53

...

70

...

...

94

96

...

102


Domanda 7

D7. Osserva i percorsi di tre amici. Tutti e tre partono dal punto P e arrivano al punto A. Completa.

Completa la frase scrivendo i nomi corre.


ha fatto il percorso più lungo e

ha fatto il percorso più corto.


Domanda 8

D8. Osserva l'orologio.

Uno di questi cellulari indica la stessa ora dell'orologio.

Quale?


A
B
C

Domanda 9

D9. Mauro, Francesca e Linda raccolgono questi tre legnetti.

Ciascuno di loro utilizza uno dei legnetti per misurare la lunghezza dello stesso tavolo.

Completa le frasi.


Mauro dice: Il tavolo misura circa 3 volte il legnetto

Francesca dice: Il tavolo misura circa 12 volte il legnetto

Linda dice: Il tavolo misura circa 6 volte il legnetto


Domanda 10

D10. Osserva la figura.

Quanti triangoli ci sono nella figura?


Risposta: triangoli

Domanda 11

D11. Immagina di mettere su un piatto di questa bilancia 2 palline nere uguali tra loro e sull'altro piatto 4 palline bianche uguali tra loro.


La bilancia rimane in equilibrio, quindi una pallina nera pesa come palline bianche.

Scrivi il numero corretto nella casella.


Domanda 12

D12. Il grafico rappresenta il numero di persone che sono andate a visitare il Museo delle Scienze la settimana scorsa. Il giorno di chiusura del museo è il lunedì. Il grafico non è completo.

Scrivi i giorni della settimana che mancano, sapendo che:

* sabato è stata la giornata con più visitatori

* martedì è stata la giornata con meno visitatori

* giovedì e venerdì hanno avuto lo stesso numero di visitatori


1 =

2 =

3 =


Domanda 13

D13. Gianni ha inserito dei numeri in tabella ma ha fatto due errori.


----------------------------------PARI ------------------DISPARI

MINORE di 40 ----------------16 ------------------23 27 39

MAGGIORE di 40------------ 41-------------------- 37 69

errore------------------ ---------

Scrivi in ciscuna casella il numero inserito in modo sbagliato.


Domanda 14

D14. Marco vuole ricoprire tutto il triangolo grigio con tesserine nere come quella disegnata, senza sovrapporle e senza uscire dai bordi.

Quante tesserine nere servono a Marco?


A 3
B 6
C 9

Domanda 15

D15. Osserva la linea dei numeri.

Quale numero è nascosto sotto la


A 46
B 48
C 50

Domanda 16

D16. Il grafico rappresenta il numero di alunni delle classi seconde di una scuola.

Osserva il grafico e indica per ciascuna delle seguenti affermazioni se è vera o falsa.


A Nella 2C ci sono più maschi che nella 2D
Vero Falso
B Nella 2A ci sono 5 maschi
Vero Falso
C Nella 2E ci sono più maschi che femmine
Vero Falso
D La 2B e la 2E hanno lo stesso numero di alunni
Vero Falso

Domanda 17

D17. Nino, Aldo, Luca, Giulio e Mario sono cinque amici.

Leggi ciò che dicono.

Scrivi nelle caselle i quattro nomi che mancano.


------ - ---- Nino ---- ----


Domanda 18

D18. Completa la tabella.

La prima riga è già stata completata.

La regola è: sottrai 9.


20-------------------11

16------------

27------------

100----------


Domanda 19

D19a. Bruno deve lavorare al computer e ha a disposizione delle chiavette come queste.

1) Completa la frase con il numero corretto. (rispondi sotto, nella parte rosa)

 

D19b. Oggi Bruno ha a disposizione 5 chiavette A e 2 chiavette B.

2) Quanti GB di memoria ha a disposizione in totale? (rispondi sotto, nella parte rosa).


1) La memoria di una chiavetta B è uguale alla memoria di chiavette A

2) Risposta: GB di memoria


Domanda 20

D20. Osserva questa scatola.

Se appoggi la scatola su un foglio e disegni il suo contorno, quale di queste figure ottieni?


A
B
C

Domanda 21

D21. Tre bambine lanciano a turno un gettone che ha una faccia bianca e una faccia nera. Ecco la situazione dopo i primi lanci:

Il gioco non è terminato. Ogni bambina deve lanciare il gettone ancora una volta.

Alla fine del gioco, chi potrebbe aver ottenuto la faccia nera 3 volte?


A Roberta, Marina e Carlotta
B Sia Roberta sia Marina
C Solo Roberta

Domanda 22

D22. Osserva l'immagine.

Giorgio vuole mettere sei bottiglie in ogni scatola.

Quante bottiglie gli mancano per riempire le tre scatole?


A 18
B 6
C 4

Domanda 23

D23. Osserva il termometro.

Quale temperatura segna il termometro?


A 20 gradi
B 25 gradi
C 30 gradi

Domanda 24

D24. Carla disegna dei cuori nelle caselle, lasciando tra un cuore e l'altro sempre una sola casella vuota sia in orizzontale sia in verticale.

Carla non ha completato il suo disegno.

In quale delle seguenti caselle Carla non disegnerà un cuore?


A Nella casella (C, 2)
B Nella casella (D, 2)
C Nella casella (E, 2)

Domanda 25

D25. Angela sta guardando un video.

Il video completo dura 6 minuti.

Angela ha già visto 3 minuti e 10 secondi del video.

Quanto tempo manca alla fine del video?


A 3 minuti
B Più di 3 minuti
C Meno di 3 minuti

Domanda 26

D26. Matteo ha disegnato questa figura.

Poi l'ha tagliata in due pezzi. Ecco un pezzo:

Qual è l'altro pezzo?


A
B
C



Al termine del quiz premi il pulsante 'INVIA' qui' a fianco