Prova invalsi on line 2018-2019, matematica, seconda elementare

Ritiro
Domanda 1

D1. Osserva questa figura.

Quanti sono i quadratini bianchi?


Risposta

Domanda 2

02. Completa la figura B in modo da ottenere una copia della figura A.

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 3

D3. Alberto pensa un numero, aggiunge 2S e ottiene 43.

Quale numero ha pensato?


A 18
B 68
C 28

Domanda 4

D4. AI termine delle gare sportive del Campeggio "Acquamarina" l'istruttore legge i risultati.

Indica quale squadra rappresenta ogni colonna.


Colonna A

Colonna B

Colonna C


Domanda 5

D5. Nella classe di Rita i bambini vogliono costruire dei castelli di cartone.

Per costruire un castello occorrono:

una scatola da scarpe

4 rotoli di cartone

Hanno a disposizione questo materiale:

Quanti castelli possono costruire al massimo?


Risposta: castelli

Domanda 6

D6. Osserva la retta dei numeri.

Quale numero manca nel riquadro vuoto.


Risposta

Domanda 7

D7a. Il grafico rappresenta il numero dei giorni di pioggia nei primi sei mesi dell'anno a Portoverde.

Osserva il grafico e rispondi alle domande.


Il mese con più giorni di pioggia è stato

Domanda 8

D7b. Quanti mesi hanno avuto meno di 6 giorni di pioggia?

Risposta

NB indica il numero di mesi, non il nome


Domanda 9

D7c. Quanti giorni di pioggia in più ci sono stati a giugno rispetto a marzo?

Risposta: giorni

Domanda 10

D8. Marco ha posizionato in una griglia:

Qual è la griglia di Marco?


A
B
C

Domanda 11

D9. Giorgio sta usando piastrelle come questa per rivestire un pavimento

Giorgio deve completare il suo lavoro.

Quante piastrelle deve ancora mettere per rivestire tutto il pavimento?


Risposta: piastrelle

Domanda 12

D10. Andrea ha misurato l'altezza della sua piantina il 1° aprile e poi il 30 aprile.

Di quanto è cresciuta la piantina di Andrea nel mese di aprile?


A 21 centimetri
B 12 centimetri
C 9 centimetri

Domanda 13

D11. Antonio disegna il percorso da scuola a casa sua.

Completa la descrizione del percorso di Antonio utilizzando una delle due parole scritte nel menù a tendina.


Esco da scuola, cammino fino all'incrocio, svolto a e proseguo fino allo STOP.

Poi svolto a p e proseguo fino alle strisce edonali.

Infine svolto a e proseguo fino a casa mia.


Domanda 14

D12. Viola ha 8 sacchetti con 5 caramelle ciascuno.

Saverio ha 7 sacchetti con 6 caramelle ciascuno.

Chi ha più caramelle?


A Viola
B Saverio
C Hanno lo stesso numero di caramelle

Domanda 15

D13. Osserva

Giovanna deve inserire i nomi delle cinque bambine nella tabella che vedi qui sotto.

Giovanna ha già iniziato.

Scegli tu al posto giusto il nome delle altre tre bambine.


.............................................. Ha gli occhiali ................ Non ha gli occhiali

 

Ha il cappello.......................... ..............................Anna

Ha il cappello.......................... .........................

 

Non ha il cappello.................. .............................Fiorella

Non ha il cappello.................. ..........................


Domanda 16

D14. Benedetta compra un giocattolo.

Paga con questi soldi.

Riceve una moneta da 2 euro di resto.

Quanto costa il giocattolo?


Risposta: euro

Domanda 17

D15. Leonardo gioca a saltare sulla sabbia.

Quante impronte ha lasciato con il piede destro?


Risposta: impronte

Domanda 18

D16. Osserva la retta dei numeri.

Quale numero si trova a metà tra 2 e 10, nel posto indicato dalla freccia?


A 3
B 5
C 6

Domanda 19

D17. Laura ha 9 bastoncini di diversa lunghezza.

Taglia a metà il bastoncino più lungo.

Quanti bastoncini ha ora Laura?


A 8
B 10
C 11

Domanda 20

D18. Alessandro vuole comprare una bicicletta che costa DUECENTOSETTE euro.

Quale cartellino mostra il prezzo della bicicletta?


A Il cartellino 1
B Il cartellino 2
C Il cartellino 3

Domanda 21

D19. Tutti gli alunni di una classe esprimono le loro preferenze sulle attività organizzate dalla scuola.

Ogni alunno esprime una sola preferenza.

Osserva il grafico e indica per ciascuna delle seguenti affermazioni se è vera (V) o falsa (F).


A Nella classe ci sono 5 femmine
Vero Falso
B Nella classe le femmine sono meno dei maschi
Vero Falso
C Il numero di maschi che preferisce la pittura è uguale al numero di maschi che preferisce gli scacchi
Vero Falso
D Danza è l'attività preferita dalle femmine
Vero Falso

Domanda 22

D20. Anna ha piegato alcuni fili di ferro in questo modo:

Quali sono i due fili di ferro che hanno la stessa lunghezza?


A Il filo A e il filo B
B Il filo B e il filo C
C Il filo C e il filo D

Domanda 23

D21. Dal fruttivendolo ci sono questi due tipi di cestini di fragole.

Per comprare le fragole Matteo ha a disposizione 7 euro e li spende tutti.

Che cosa ha comprato?


A
B
C

Domanda 24

D22. Marco indossa questa maglietta.

Si guarda allo specchio.

Come vede la maglietta allo specchio?


A Maglietta A
B Maglietta B
C Maglietta C

Domanda 25

D23. Osserva.

Quale affermazione è corretta?


A La penna è più lunga del pennarello
B Il pennarello è più lungo della penna
C La penna e il pennarello hanno la stessa lunghezza

Domanda 26

D24. Osserva la tabella.

Il grafico rappresenta i dati riportati nella tabella, ma l'altezza di una colonna è sbagliata.


La colonna sbagliata è quella di

Domanda 27

D25. Paola ha a disposizione questo timbro.

Quale impronta lascia il timbro?


A Impronta A
B Impronta B
C Impronta C



Al termine del quiz premi il pulsante 'INVIA' qui' a fianco