Prova invalsi on line 2017-2018, matematica, seconda elementare

Ritiro
Domanda 1

DI. Osserva.

Il numero delle graffette si avvicina di più a


A 20
B 30
C 40

Domanda 2

02. Alessandro ha ricevuto in regalo una scatola per le costruzioni.

Nella scatola ci sono tanti mattoncini della stessa grandezza e i progetti per le costruzioni.

Sotto vedi un esempio di una costruzione e del suo progetto. I numeri indicano quanti mattoncini ci sono in ogni colonna.

Alessandro ha fatto questa costruzione.

Quale progetto ha usato?


A Progetto A
B Progetto B
C Progetto C

Domanda 3

D3. Nella scuola di Agata, il mercoledì tutti i bambini svolgono una delle seguenti attività: musica, pittura, inglese.

Osserva la tabella.

Quanti sono i bambini della scuola di Agata?


Risposta: bambini

Domanda 4

D4. Traccia una linea per dividere la figura in due triangoli.

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 5

D5. Quale striscia ha la metà delle caselle colorate di grigio?

A
B
C

Domanda 6

06. In ogni sacchetto piccolo ci sono due mele e una pera.

In ogni sacchetto grande ci sono cinque mele e tre pere.

Ora osserva questi sacchetti.

Quante mele e quante pere ci sono in tutto nei sacchetti?


Risposta: mele e pere

Domanda 7

D7a. Questo è l'orario scolastico di Elena. Ogni è un'ora di lezione.

Quante ore trascorre a scuola Elena ogni mattina?


A 12 ore e 30 minuti
B 4 ore e 30 minuti
C 4 ore

Domanda 8

D7b. In che giorno va a nuotare?

Risposta:

Domanda 9

D7c. Quanto durano le prove di coro?

A Più di un'ora
B Meno di un'ora
C Un'ora

Domanda 10

D8. Sei bambini sono seduti intorno a un tavolo.

Davide dice: "Anna è alla mia destra".

Sergio dice: "lo sono alla destra di Lisa".

Remo dice: "lo sono alla destra di Anna".

Scrivi al posto corretto i nomi che mancano.

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 11

D9. Quali tra questi numeri devi mettere nella scatola?

Collega i numeri che devi inserire nella scatola con una freccia. Il numero 10 è già stato collegato.

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 12

D10. Roberto è l'unico passeggero in un vagone del treno che ha 60 posti.

Alla prima fermata salgono 20 persone.

Alla seconda fermata salgono 25 persone.

A quale domanda NON puoi rispondere con queste informazioni?


A Sono salite più persone alla prima o alla seconda fermata?
B Quante persone sono scese in tutto dopo la prima fermata?
C Il vagone si è riempito completamente?

Domanda 13

D11. Fabio ha a disposizione questi tre puzzle, ognuno fatto da due pezzi.

Con quale puzzle costruisce un rettangolo?


A Con il puzzle 1
B Con il puzzle 2
C Con il puzzle 3

Domanda 14

D12. Marco è salito sulla bilancia con due secchielli.

Marco pesa 25 chili.

I due secchielli hanno lo stesso peso.

Qual è il peso di un secchiello?


A 4 chili
B 2 chili
C 8 chili

Domanda 15

D13. Alessandra vuole costruire un grafico con tutti i compleanni dei compagni di classe.

Ha già rappresentato i compleanni che si festeggiano da gennaio ad agosto.

Questi sono i compleanni che mancano. Completa il grafico

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 16

D14. La nonna vuole preparare 2 torte.

Per ogni torta ha bisogno di 8 uova.

Qual è il numero minimo di confezioni di uova come questa che la nonna deve comprare?


Risposta: confezioni

Domanda 17

D15. Unisci con una linea ogni numero con la tacca corrispondente.

Questa domanda, qui, non sarà valutata.



Domanda 18

D16. La differenza di età tra Chiara e sua figlia Giulia è di 30 anni.

Fra 20 anni quale sarà la differenza di età tra Chiara e sua figlia Giulia?


Risposta: anni

Domanda 19

D17. Carlotta dice:

"Ho pensato a un numero, poi ho aggiunto 2 decine e l centinaio. Ho ottenuto 200".

Quale numero aveva pensato Carlotta?


A 320
B 180
C 80

Domanda 20

D18. Una tavoletta di cioccolata costa quatrtro euro.

Questi sono i soldi che hanno tre bambini.

Chi potrà acquistare tre tavolette di cioccolata?


A Lorenzo
B Gigi
C Andrea

Domanda 21

D19.

Carla riapre il foglio. Come lo vede?


A
B
C

Domanda 22

D20. Osserva.

Per ottenere la Figura 2 è stata ingrandita la Figura 1. Quale regola è stata seguita?


A
B
C

Domanda 23

D21a. Nel grafico sono registrate le temperature misurate nel cortile della scuola alle 8 del mattino dei primi 10 giorni di aprile.

Qual è la temperatura registrata l'8 aprile?


Risposta: gradi

Domanda 24

D21b. In quali giorni la temperatura era di 12 gradi?

Risposta: e aprile

Domanda 25

022. Osserva.

Quanti centimetri è lunga la linea disegnata sopra al righello?


A 10
B 4
C 3

Domanda 26

D23. Compro un cono e un ghiacciolo e pago 3 euro.

Compro due coni e un ghiacciolo e pago 5 euro.

Quanto costa un cono?


Risposta: euro

Domanda 27

D24a. Enrico ha 48 anni.

Michele ha 21 anni.

Luigi ha 46 anni.

Beppe ha 74 anni.

Chi è nato prima?


Risposta:

Domanda 28

D24b. Quanti anni in più ha Luigi rispetto al più giovane?

A 46anni
B 67 anni
C 25 anni



Al termine del quiz premi il pulsante 'INVIA' qui' a fianco