Prova invalsi on line 2016-2017, matematica, seconda elementare

Ritiro
Domanda 1

D1. Lisa ha due tipi di caramelle.

Quante caramelle di ogni tipo ha Lisa?



Domanda 2

D2a. Nella classe di Franca ci sono 20 alunni.

Tutti i giorni vengono registrate le presenze su un tabellone.

In quale giorno tutti gli alunni erano presenti.


Risposta:

Domanda 3

D2b. In quale giorno ci sono stati più di 10 alunni assenti?

Risposta:

Domanda 4

D3. Scrivi in ordine crescente (dal più piccolo al più grande) i seguenti

numeri.

132

23

312

123

32


Risposta:


Domanda 5

D4a. Erik, per creare le sue costruzioni, utilizza questi tipi di mattoncini:

Ecco la costruzione che Erik ha fatto.

Come si vede la costruzione di Erik dall'alto?


A
B
C

Domanda 6

D4b. Quanti pezzi ha usato in tutto Erik?

Risposta: pezzi

Domanda 7

D5. In una classe ci sono 24 alunni. Osserva la tabella sotto.

Nella tabella mancano due numeri. Scrivi i numeri che mancano.


...................Maschi presenti.........Femmine presenti.........Assenti

Lunedì...................13................................11...........................0

Martedì.................13....................... ................4

Mercoledì.............10..................................9.................


Domanda 8

D6. Un coniglio e una rana cominciano a saltare nello stesso momento.

Il salto del coniglio è lungo il doppio di quello della rana.

Ogni volta che il coniglio fa un salto, anche la rana fa un salto.

In quale casella si incontrano?


Risposta: nella casella

Domanda 9

D7. Un pittore disegna un barca che si riflette nell'acqua.

Come apparirà il nome Maria nel riflesso?


A
B
C

Domanda 10

D8. Osserva la linea dei numeri.

Quale numero va scritto nella casella vuota?


Risposta:

Domanda 11

D9.

Che ora segna lorologio?


A 8:20
B 4:40
C 3:40

Domanda 12

D10. Quale numero ha la cifra 8 nella posizione delle decine?

A 805
B 580
C 508

Domanda 13

D11. Sandra ha nel borsellino le seguenti monete.

Quanti euro ha Sandra in tutto nel borsellino?


A 2 euro e 90 centesimi
B 1 euro e 11 centesimi
C 3 euro e 40 centesimi

Domanda 14

D12. Quale cifra è nascosta dalla macchia?


Risposta:

Domanda 15

D13. Alice, Marco e Andrea giocano alla caccia al tesoro.

Chi fa il percorso più lungo per arrivare al tesoro (indicato con una X)?


A Alice
B Marco
C Andrea

Domanda 16

D14. Francesca ha queste ciliegie.

Vuole dare quattro ciliegie a ciascuno dei suoi tre amici.

Quante ciliegie restano a Francesca?


Risposta ciliegie

Domanda 17

D15. Osserva questo grafico che mostra il numero di bambini che hanno

mangiato alla mensa in una settimana.

Quanti bambini in più hanno mangiato alla mensa giovedì rispetto a martedì?


Risposta:

Domanda 18

D16. Osserva le seguenti operazioni.

Il corrisponde a un numero e il corrispone a un altro numero.

Quali sono questi due numeri?


A corrisponde a 5 e corrisponde a 3
B corrisponde a 8 e corrisponde a 2
C corrisponde a 6 e corrisponde a 4

Domanda 19

D17. Marta vuole fare una decorazione usando solo piastrelle di forma quadrata. Per decidere, Maria guarda questi tipi di decorazione.

Quali decorazioni sono formate solo da piastrrelle di forma quadrata?


A Solo la decorazione D
B Le decorazioni C e D
C Le decorazioni A e B

Domanda 20

D18. Rita ha fatto questa sottrazione:

Quale di queste addizioni le permette di verificare che il risultato è corretto?


A 24 + 76
B 52 + 76
C 24 + 52

Domanda 21

D19. In una classe seconda alcuni bambini sono rimasti assenti nell'ultima settimana di febbraio perché hanno avuto l'influenza.

LUNEDÌ..........................5 assenti

MARTEDÌ.......................nessun assente

MERCOLEDÌ...................2 assenti

GIOVEDÌ........................3 assenti

VENERDÌ........................1 assente

Andrea, Bruno e Carlo rappresentano questa situazione in tre modi diversi.

Uno di loro ha sbagliato.

Chi ha sbagliato?


A Andrea
B Bruno
C Carlo

Domanda 22

D20. Simone ha le sue biglie in due sacchetti.

Simone vuole avere lo stesso numero di biglie nei due sacchetti.

Quante biglie deve spostare dal sacchetto due al sacchetto uno?


Deve spostare biglie

Domanda 23

D21. La penna che vedi in figura è lunga circa come 3 tappi.

Ogni tappo è lungo circa come 4 puntine.

Quante puntine è lunga la penna?


Risposta: puntine

Domanda 24

D22. Osserva.

È corretto scrivere nella casella uno di questi tre numeri. Quale?


A 76
B 92
C 99

Domanda 25

D23.


Nella prima casella vuota che numero manca?

Nella seconda casella vuota che numero manca?


Domanda 26

D24. Osserva la figura.

Maria vuole accendere il fuoco in alto a destra.

Quale manolola deve girare?


Risposta: la manopola

Domanda 27

D25a. Osserva la seguente figura.

La è nella posizione (F, 6).

In che posizione è il ?


Risposta: ,

Domanda 28

D25b. Disegna un nella posizione (B, 3).

Questa domanda, qui, non sarà valutata.





Al termine del quiz premi il pulsante 'INVIA' qui' a fianco