Esempio Prova invalsi on line 2018-2019, italiano, quinta superiore

Ritiro
Domanda 29 / 50

L'autunno ha a volte luci così terse

di Giovanni Raboni, da Quare tristis

In questa poesia il poeta guarda all'autunno con stupita meraviglia. E quando gli capita di ricordare tali immagini, l'autunno - stagione del lento spegnersi delle luci e del correre del tempo - gli pare ancor più bello della primavera.

 

L'autunno ha a volte luci così terse

e, sugli alberi, rossi di così

atroce dolcezza che il cuore si

spezzerebbe vedendoli. In diverse

 

più innocue incombenze dunque si finge 5

assorbito e lascia che siano gli occhi

a incantarsene, a impregnarsene, sciocchi

e intrepidi come sono… Poi stinge

 

a poco a poco o forse trascolora

come fa, salendo, la luna, quel 10

tetro fulgore, scrudelisce

nel pulviscolo del tempo, e solo allora

uno ha il coraggio di dire quant'era

bello - più bello della primavera.

(Rodolfo Zucco (a cura di), 2006, L'opera poetica. Raboni, i Meridiani, Milano: Mondadori, p. 979)

 

29. I verbi "stinge" e "trascolora" (vv. 8-9) sono vicini nel significato. Con quale coppia di verbi possono essere parafrasati?


A Scolorire, cambiare colore
B Accendersi, prendere altri colori
C Perdere lucentezza, colorarsi ancora
D Spegnersi, confondere i colori

Domanda 30