1. Pippo, un pesce rosso molto vivace, nuota nella sua vaschetta. Matteo ammira le sue pinne poste sul dorso, sul ventre e a formare la coda e si chiede qual è la loro funzione.A che cosa servono le pinne del pesce Pippo?
2. La seguente frase contiene degli errori: “Il Sole, la rana, la zanzara, le canne di bambù, l’acqua, la terra sono tutti organismi viventi presenti nello stagno”.Quali parole devi eliminare per correggere la frase?
3. Sul tavolo c’è un piatto di ciambelle appena sfornate dalla mamma. Hanno un profumo invitante e un bel colore dorato. Luigi ne afferra una: scotta ancora!Quale dei sensi elencati NON ha fornito a Luigi informazioni sulle ciambelle?
4. Osserva i disegni che rappresentano le principali fasi di sviluppo della farfalla.Qual è l’ordine in cui si compiono le diverse fasi?
5. Allattare i cuccioli è un comportamento tipico dei mammiferi che permette di distinguerli dagli altri animali.Quale tra gli animali elencati è un mammifero?
6. Nella bocca degli animali carnivori sono presenti alcuni denti caratteristici: i canini o zanne.A che cosa servono questi denti?
7. La mamma ha messo una pianta sopra una mensola della sala. Perché dopo un paio di settimane le foglie della pianta tendono a volgersi in direzione della finestra?
8. Quali tra gli esseri viventi che vedi nelle immagini sono capaci di fabbricarsi da soli le sostanze necessarie alla loro vita?
9. Il piccolo Marco e suo padre giocano in giardino in una giornata in cui il sole splende in cielo. Si vedono bene le loro ombre, come nella figura.Se l’ombra del padre è circa il triplo di quella di Marco, qual è l’altezza del padre?
10. Franco vuole misurare la temperatura nel giardino della scuola durante il mese di dicembre. La maestra ha spiegato che occorre eseguire le misure sempre nello stesso modo.Quale delle seguenti operazioni NON è corretta?
11. Durante i secoli l’uomo ha costruito strumenti per osservare il cielo di notte.Con quale strumento Miriam può vedere le stelle lontanissime?
12. Uno scolaro ha versato due bicchieri pieni d’acqua in ciascuno dei recipienti qui raffigurati.Osservando la figura, quale affermazione è FALSA?
13. La maestra ha consegnato a Rocco tre blocchi di plastilina di colori diversi ma delle stesse dimensioni. Rocco ha costruito un albero lungo e sottile con tutta la plastilina verde, uno gnomo buffo con tutta quella rossa e una sfoglia molto piatta con tutta quella gialla.Quanto pesano gli oggetti costruiti?
14. L’acqua è una sostanza che può esistere in natura allo stato solido, liquido o gassoso.In quale ordine si succedono i diversi stati quando viene riscaldato un pezzo di ghiaccio?
15. Luigi è a letto con la febbre. La mamma, con il termometro, misura la temperatura del suo corpo.Perché il mercurio sale nel tubicino del termometro?
16. L’insegnante ha preso due vasetti di vetro: uno più piccolo e uno più grande. Ha acceso due candele e le ha coperte nello stesso momento con i due vasetti.Che cosa accade?
17. L’industria trasforma le materie prime di origine vegetale (come i cereali, le barbabietole, il legno dei pioppi) e quelle di origine animale (come il latte e la carne) in prodotti che trovi esposti sui banchi dei negozi.Dove si producono i derivati dal latte?
18. Maria mette nel congelatore una bottiglia contenente acqua; dopo qualche ora l’acqua è diventata ghiaccio.Che nome ha il passaggio di stato che si è verificato?
19. Siamo in estate e fa molto caldo. Durante il pranzo sul terrazzo, la mamma mette un cubetto di ghiaccio in un bicchiere pieno di aranciata.Dopo mezz’ora che cosa è accaduto al cubetto di ghiaccio?
20. D’estate, quando il sole è alto, non riesci a camminare senza scarpe sulla riva del mare, del lago o di un fiume perché le rocce sono molto calde; invece l’acqua è fresca e puoi tuffarti per un bagno.Perché l’acqua è fresca mentre le rocce sono molto calde?
21. Durante la visita ad un parco naturalistico, i bambini hanno notato alcuni cartelli come quello disegnato.Quale comportamento richiede il cartello?
22. In alcuni periodi dell’anno, al mattino presto, quando vai a scuola, puoi osservare che i prati dei giardini pubblici sono coperti di tante goccioline d’acqua: la rugiada.Perché accade questo fenomeno?
23. Uno dei problemi più diffusi tra i bambini è la carie, che colpisce i denti.Come si può prevenire?
24. Anche durante una gita nel bosco è opportuno seguire alcune fondamentali regole di comportamento.Quale tra i comportamenti seguenti è rispettoso dell’ambiente bosco e in particolare degli esseri viventi che vi abitano?
25. Luigi mangia ogni giorno una quantità di cibo eccessiva rispetto alle sue esigenze nutritive.Che cosa succederà a Luigi se non corregge le sue abitudini alimentari?
26. La colonna vertebrale è il principale sostegno del nostro corpo. Assumere posizioni scorrette quando si è seduti può favorirne la deformazione.Quale posizione devi tenere quando stai seduto su una sedia?
27. Da alcuni giorni Marco osserva il cantiere in funzione nella sua via. Quanti materiali diversi si utilizzano per costruire una casa!Quali materiali, tra quelli elencati, NON servono in un cantiere per costruire una casa?
28. Il grafico mostra i dati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti compiuta in un quartiere nell’arco di un anno.Quale tra le osservazioni seguenti è FALSA?