D1. Angela guarda lo scontrino del supermercato e si accorge che una macchia ha coperto il prezzo del detersivo. Quanto è costato il detersivo?
D2. Quale dei seguenti numeri interi è più vicino al risultato di questa moltiplicazione?2,98 X 12,84
D3. Luigi ha avuto nelle verifiche di storia i seguenti voti: 5, 7, 6, 6, 7. La media aritmetica dei suoi voti è:
D4. Giovanni ha nel suo portafoglio più euro di Anna e Matteo ha meno euro di Giovanni. Quale delle seguenti frasi è SICURAMENTE vera?
D5. Osserva il seguente poligono
D6. Nella seguente tabella sono riportati i prezzi del campeggio VACANZE FELICI.
D7. Carla, Luca e Gianni comprano un sacchetto di caramelle. Carla mangia 1/5 delle caramelle, Luca i due decimi, Gianni il 20%. Chi ne mangia di più?
D8. Lungo il lato di un viale ci sono 9 alberi in fila. Nel mezzo tra un albero e l’altro c’è un’aiuola.
D9. Il grafico in figura rappresenta gli articoli venduti da un’edicola nell’ultima settimana, ma i loro nomi sono scomparsi dal grafico. I quotidiani sono stati i più venduti, mentre i CD sono stati i meno venduti; sono stati venduti più settimanali che libri. Quanti settimanali sono stati venduti?
D10. Osserva queste figure. Per ognuna delle seguenti affermazioni indica, mettendo una crocetta nella colonna corrispondente, se è vera o se è falsa.
Vero Falso
D11. Considera il seguente prodotto: 2 X 5 X 29 X 101 Per ognuna delle seguenti affermazioni indica, se è vera o se è falsa.
D12a. Nella seguente figura i punti A, O e B giacciono sulla stessa retta. OM divide in due parti uguali l’angolo BOC e ON divide in due parti uguali l’angolo AOC .
D12b. Scrivi i calcoli che hai fatto per trovare la risposta.NB Questa risposta, qui, non sarà calcolata .