Prova invalsi on line 2005-2006, matematica, prima media

A differenza di altre prove, per questa hai a disposizione solo 45 minuti.


domanda 1

Quale tra i seguenti numeri:
0,07 - 0,08 - 0,008 - 0,0072
è il più grande?

A 0,07
B 0,08
C 0,008
D 0,0072

domanda 2

Osserva gli angoli disegnati sottto.
Quale dei seguenti gruppi è costituito solo da angoli NON retti?

A Tutti gli angoli.
B 2, 3, 4, 6.
C 3, 4, 6.
D 1, 3, 4, 5.

domanda 3

Nicola si è addormentato alle ore 22:15. Alle ore 7:30 suona la sveglia. Quante ore ha dormito?

A 7 ore e 45 minuti.
B 8 ore e 15 minuti.
C 9 ore e 15 minuti.
D 9 ore e 45 minuti.

domanda 4

Un triangolo isoscele ABC ha le seguenti misure: AB = IO cm, AC = 13 cm, CH = 12 cm.
Qual è il suo perimetro?

A 34 cm
B 35 cm
C 36 cm
D 48 cm

domanda 5

La seguente tabella rappresenta le età di 14 ragazzi frequentanti un gruppo sportivo.
Qual è la serie delle età che corrisponde a quelle riportate in tabella?

A 13, 11, 13, 13, 12, 10, 10, 12, 14, 12, 10, 14, 10, 12
B 13, 10, 10, 13, 12, 12, 10, 11, 10, 11, 10, 11, 12, 10
C 12, 12, 10, 10, 11, 13, 10, 11, 10, 11, 12, 12, 10, 10
D 10, 10, 13, 10, 12, 11, 12, 11, 10, 10, 11, 12, 12, 13

domanda 6

A quale fra i seguenti numeri decimali corrisponde la frazione 4/10?

A 10,4
B 1,04
C 0,4
D 0,04

domanda 7

Osserva attentamente la figura.
Come si chiama il segmento tratteggiato in figura?

A Diagonale.
B Apotema.
C Raggio.
D Diametro.

domanda 8

Qual è l'unità di misura più appropriata per esprimere lo spessore di un foglio di cartoncino?

A Metri.
B Decimetri.
C Centimetri.
D Millimetri.

domanda 9

Quale delle seguenti teme di numeri è formata da multipli di 4?

A 12, 26, 48
B 20, 36, 92
C 32, 44, 62
D 36, 52, 66

domanda 10

Un triangolo che ha gli angoli che misurano 30°, 60° e 90° a quale dei seguenti insiemi appartiene?
All'insieme dei triangoli ...

A rettangoli.
B equilateri.
C isosceli.
D acutangoli.

domanda 11

Il parallelogramma ABCD ha il lato AB di 15 cm, il lato BC di 7 cm, l'altezza DR di 5 cm. Quale sarà la misura della sua area?

A 27 cm²
B 75 cm²
C 105 cm²
D 515 cm²

domanda 12

In questo prodotto la parte decimale dei fattori è sostituita dai puntini.
50,... x 8,... =
Quale può essere il risultato corretto?

A 4,2867
B 42,867
C 428,67
D 4286,7

domanda 13

La tabella seguente rappresenta il peso di 300 alunni di una scuola, espresso in intervalli di 5 kg.
Quanti alunni pesano PIÙ di 64 kg?

A 77
B 169
C 223
D 300

domanda 14

Come si scrive in cifre il numero novemilionisettecentododicimilatredici?

A 971213
B 9702013
C 9712013
D 97001213

domanda 15

A quale delle seguenti frazioni corrisponde il numero decimale 0,5?

A 5/100
B 1/5
C 5/10
D 15/10

domanda 16

Nel trapezio isoscele ABCD l'angolo acuto di vertice B misura 45°.
Quanto misura l'angolo di vertice C?

A 270°
B 135°
C 90°
D 45°

domanda 17

Il seguente grafico rappresenta le altezze, in centimetri, dei ragazzi delle classi prime.
Quale delle seguenti tabelle corrisponde al grafico?

A
B
C
D

domanda 18

Un quadrato ha la diagonale di 6 cm. Quanto misura la sua area?

A 36
B 24
C 18
D Non posso calcolarla solo con questo dato.

domanda 19

1,85 + 6,3 + 32,236 + 0,564 + 2,1 =

A 31,940
B 42,950
C 43,040
D 43,050

domanda 20

La lancetta delle ore di un orologio è passata dalle 3 alle 12. Qual è l'ampiezza dell' angolo descritto?

A 270 gradi
B 180 gradi
C 120 gradi
D 90 gradi

domanda 21

Come si scrive in cifre il numero costituito da 26 migliaia, 31 decine e 17 unità?

A 2631017
B 2603117
C 263117
D 26327

domanda 22

Nel trapezio ABCD la misura degli angoli è: A = 60° e D = 120°. In figura è stato disegnato il simmetrico ABC'D' del trapezio ABCD rispetto alla retta r.
Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA?

A Il perimetro della figura complessiva ADCBC'D' è il doppio del perimetro del trapezio ABCD.
B L'area della figura complessiva ADCBC'D' è il doppio dell'area del trapezio ABCD.
C L'angolo DAD' è un angolo ottuso.
D L'angolo AD'C' misura 120°.

domanda 23

Il grafico rappresenta le vendite degli autosaloni "Delta" e "Nova" nell' anno 2004, rilevate per trimestre.
Quale delle seguenti affermazioni è vera?

A Negli ultimi tre trimestri i due autosaloni hanno venduto complessivamente lo stesso numero di auto.
B Nei primi due trimestri la "Nova" ha venduto complessivamente meno auto della "Delta".
C In ogni trimestre la "Delta" ha venduto più auto della "Nova".
D La "Nova" ha venduto nell'anno 2004 più auto della "Delta".

domanda 24

Quattro alunni devono eseguire la seguente operazione:
475 x 19
Ognuno ha svolto i calcoli in maniera diversa. Quale delle seguenti procedure NON è corretta?

A 475x19=(400x19)+(70x19)+(5x19)
B 475 x 19 = (475 x 20) - 1
C 475 x 19 = (475 x 20) - 475
D 475 x 19 = (475 x 10) + (475 x 9)

domanda 25

Una figura ha: due lati uguali, una sola coppia di lati paralleli e due angoli ottusi. Quale può essere tra le seguenti figure?

A Triangolo ottusangolo
B Trapezio isoscele.
C Trapezio rettangolo.
D Parallelogramma.

domanda 26

Quanto può distare il piano di un tavolo dal pavimento?

A 78 cm
B 78 dm
C 78 m
D 78 dam

domanda 27

Il seguente grafico riporta le temperature minime registrate, In una settimana di settembre, in una città italiana.
Quale delle seguenti affermazioni è vera?

A più bassa della settimana è stata registrata domenica.
B di lunedì e di sabato è stata la stessa.
C registrata giovedì è di 12°C.
D registrata sabato è di 14 °C.

domanda 28

Osserva attentamente la figura.
Quali tra i segmenti tratteggiati sono assi di simmetria del rettangolo ABCD?

A Tutti e quattro.
B Solo EF.
C Solo AC e BD.
D Solo EF e GH.

domanda 29

Quale valore deve avere [A] perché l'uguaglianza sia vera?
33 x [A] = 3,3 x10

A 0,1
B 1
C 10
D 100

domanda 30

La mamma di Sara compra al supermercato:
- un pacchetto di caffé a € 2,95;
- un flacone di detersivo a € 4,15;
- una confezione da due kg di patate a € 1,99;
- un pollo arrosto a € 8,95;
- una busta di carciofi surgelati a € 4,65;
- una confezione da quattro bottiglie di acqua minerale a € 1,54.
Quanto spenderà?

A Tra 10 e 20 euro.
B Tra 20 e 30 euro.
C Tra 30 e 40 euro.
D Tra 40 e 50 euro.



Al termine del quiz premi il pulsante 'INVIA' qui' a fianco