Ambaradan
con il patrocinio del Comune di Torre Boldone (BG)
presenta
Percorsi
formativi tra circo e teatro 2007-2008
I
partecipanti potranno orientarsi tra diverse discipline della pista
e del palcoscenico, ritagliandosi un proprio percorso formativo attraverso
le arti sceniche del movimento. Una scoperta dello "spettacolo
del corpo" alla base del nuovo circo, della moderna performance
di strada e del teatro visuale.
Siamo
lieti di invitarvi
alle lezioni di apertura che si terranno:
-
giovedì 27 ottobre (20:30) Arti Circensi
Torre Boldone (BG) - palestra Scuola Elementare
- venerdì 5 ottobre (16:30) Scuola di Circo
Torre Boldone (BG) - palestra Istituto Sordomuti
- giovedì 31 gennaio (21:00) Comicità Fisica & Clown
Torre Boldone (BG) - palestra Scuola Elementare
La partecipazione è libera. Vi aspettiamo!
SCUOLA DI CIRCO (6-9/10-13 anni)
Durante le
lezioni gli allievi potranno scoprire i segreti del Circo per diventarne
così i protagonisti. Verranno introdotti alle arti della giocoleria,
dell'equilibrismo, dell'acrobatica e della clownerie con l'aiuto di
istruttori qualificati. Non sono richieste abilità particolari.
Le attività proposte sono conformi all'età dei partecipanti
che verranno suddivisi in due fasce di età (dai 6 ai 9 anni e
dai 10 ai 13 anni) ognuna con un istruttore dedicato. Questi i contenuti:
Training
fisico, coordinazione e dissociazione.
Psicomotricità
Giocoleria individuale: manipolazione di 3/4 oggetti (fazzoletti, palline,
cerchi, clave).
Manipolazione di piatti cinesi, diablo, devilstick.
Balancing: mantenimento di oggetti in equilibrio sul corpo.
Equilibrismo: pedalò, rolla bola, sfera, uniciclo.
Acrobalance: figure base a coppie e di gruppo.
Giocoleria di gruppo: passing, juggling machine.
Clownerie
Il
corso è condotto da Lorenzo Baronchelli, Manlio Casali, Liliana
Redaelli, Valentina Gavazzeni.
Le
lezioni inizieranno il 5 ottobre e proseguiranno sino a maggio (60 ore
complessive) ogni venerdì pomeriggio (16:30-18:30) presso la
palestra dell'Istituto Sordomuti di Torre Boldone (BG) con accesso da
via Simone Elia. Al termine del corso si terrà un saggio dimostrativo.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
La
quota di iscrizione è di 240 euro in due rate (prima rata 150
euro). Sono incluse la quota associativa, l'assicurazione personale
e 3 palline da giocoliere. Quota ridotta di 220 euro (prima rata 150
euro) per gli iscritti della stessa famiglia. Lezione di prova gratuita.
ARTI
CIRCENSI
(dai 14 anni)
Il corso è finalizzato all'apprendimento delle tecniche base
delle arti circensi e della strada con particolare attenzione agli sviluppi
della giocoleria contemporanea e all'acquisizione di una presenza scenica
necessaria alla presentazione di uno spettacolo. La partecipazione al
corso è aperta a tutti e non sono richieste abilità particolari.
Questi i contenuti:
Training
fisico, coordinazione e dissociazione.
Giocoleria individuale: manipolazione di 3/4/5 oggetti (fazzoletti,
palline, cerchi, clave).
Manipolazione di piatti cinesi, diablo, devilstick.
Balancing: mantenimento di oggetti in equilibrio sul corpo.
Equilibrismo: pedalò, rolla bola, sfera, uniciclo.
Acrobalance: figure base a coppie e di gruppo.
Giocoleria di gruppo: passing, juggling machine.
Giocoleria, musica e movimento.
Sistema di scrittura "siteswaps".
Combinazione delle diverse discipline.
Presenza scenica e costruzione di una routine.
Il
corso è condotto da Lorenzo Baronchelli.
Le
lezioni inizieranno il 27 settembre e proseguiranno sino a gennaio (30
ore complessive) ogni giovedì sera (21.00-23.00) presso la palestra
della Scuola Elementare di Torre Boldone (BG). Si
richiedono un abbigliamento adatto a svolgere attività fisica
ed un paio di scarpe da ginnastica da utilizzare solo in palestra.
La
quota di iscrizione è di 200 euro, sono incluse la quota associativa,
l'assicurazione personale e 3 palline da giocoliere. Quota ridotta di
180 euro per gli iscritti a più corsi, giovani sino ai 20 anni,
studenti universitari e residenti a Torre Boldone. Lezione di prova
gratuita.
COMICITA'
FISICA & CLOWN
"Perchè mi guardano e ridono???"
Il corso
è finalizzato allo sviluppo delle proprie abilità mimico/gestuali
e alla ricerca del proprio clown, ossia di quel particolare stato d'animo
in cui esplorare le proprie debolezze e contraddizioni per sottolinearle,
valorizzarle e estremizzarle così da trasformarle in un dono
comico. E' la ricerca dell'apertura e vulnerabilità che permettono
di giocare con la creatività del bambino e il rigore dell'adulto,
alla scoperta della poetica del ridicolo. La base della comicità
del clown è il "non voler far ridere", accettare questo
è la chiave per suscitare nel pubblico la risata. Una volta indossata
la maschera più piccola del mondo (il naso rosso) verranno affrontati
i seguenti argomenti:
tecniche
(andature, tempi, controtempi, livelli di energia, routine, gag)
relazioni (entrate, fiasco, gerarchie, famiglie, improvvisazioni con
gli oggetti e con il pubblico)
ricerca del costume e del carattere
entrate classiche
relazioni tra clown e musica
relazioni tra clown e arti circensi
La partecipazione al corso è aperta a tutti e non sono necessarie
precedenti esperienze teatrali. E' gradita la capacità di suonare
uno strumento musicale, di praticare le arti circensi o altre discipline
artistiche.
Il
corso è condotto da Lorenzo Baronchelli e Pier Frugnoli.
Le
lezioni inizieranno il 31 gennaio 2008 e proseguiranno sino a maggio
(30 ore complessive) ogni giovedì sera (21:00-23:00) presso la
palestra della Scuola Elementare di Torre Boldone (BG). Al termine del
corso si terrà un saggio dimostrativo. Si consiglia un abbigliamento
comodo.
La
quota di iscrizione è di 200 euro, sono incluse la quota associativa,
l'assicurazione personale e 3 palline da giocoliere. Quota ridotta di
180 euro per gli iscritti a più corsi, giovani sino ai 20 anni,
studenti universitari e residenti a Torre Boldone. Lezione di prova
gratuita.
Per
informazioni:
Scuola di Circo, Arti Circensi, Comicità Fisica & Clown
Ambaradan 035363089 info@ambaradan.org
www.ambaradan.org
|